ISO 14001/ EMAS: Il piano di formazione | |
Ciò in pratica si traduce:
Al fine di dare evidenza che tale lavoro è stato fatto, e che quindi il requisito è stato soddisfatto, è opportuno redigere un piano di formazione in forma tabellare, riportante , per esempio, in ordinate i nominativi del personale e in ascisse i mesi dell'anno. All'interno di ogni casella si può riportare il contenuto e la durata del corso. Un altro possibile sistema, sempre in forma tabellare, prevede in ordinate i vari argomenti oggetto di formazione (evidentemente correlati con gli aspetti ambientali significativi dell'Organizzazione), in ascisse il personale, e in ogni casella data e numero di ore del corso. All'interno del programma, si possono prevedere poche ore di formazione generica, sugli argomenti di base (struttura del SGA, politica ambientale, obiettivi) per tutto il personale dell'Organizzazione, e una formazione più approfondita su argomenti specifici (illustrazione delle procedure di c.o., addestramento alle emergenze, preparazione tecnica) al personale con ruoli critici. |