ISO 14001: La check list per l'audit interno


L'audit interno sarà efficace se condotto con l'ausilio di check list dettagliate.

E’ inutile ripetere nella check list i requisiti del sistema: se è stato certificato, i requisiti sono soddisfatti. Es:

  • E' disponibile una politica ambientale sottoscritta dall'Alta Direzione?

  • Esiste una procedura per la identificazione degli aspetti ambientali significativi?

Queste verifiche possono avere un senso in fase di implementazione, quando il SGA non è stato ancora certificato, ma successivamente alla certificazione sono completamente inutili.

E’ invece utile riportare questo genere di quesiti:

  • L’elenco della normativa applicabile è stato aggiornato mensilmente come previsto dalla relativa procedura?
  • E’ stata fatta l’analisi trimestrale degli scarichi prevista nella procedura di sorveglianza? I parametri rientrano nei limiti lì indicati?

In altri termini, è utile riportare sulla check list, in forma di affermazione da verificare, tutte le prescrizioni contenute nelle varie procedure.