Riutilizzo
integrale delle acque di scarico L'impianto di recupero dei reflui dell'Area Industriale di Piano Tavola |
|
Sezione di pretrattamento chimico fisico Pompe ad alta pressione Sezione ad Osmosi Inversa Evaporatore del concentrato |
Le acque di scarico prodotte dalle aziende insediate, che devono essere conformi alla tab 3 all.to 5 del D.Lgs 152/99 per scarico in fognatura, vengono innanzitutto sottoposte a trattamento biologico in un impianto a fanghi attivi monoblocco prefabbricato. L'effluente così pretrattato viene raccolto in una vasca polmone di grandi dimensioni e da lì prelevato per i trattamenti ulteriori Questi consistono innanzitutto in un processo chimico-fisico in tre stadi per la rimozione delle sostanze presenti, seguito da un trattamento finale ad osmosi inversa realizzato con particolari membrane heavy duty, adatte alle acque di scarico. L'acqua in uscita viene degasata per evitare fenomeni di corrosione al momento del riutilizzo, raccolta in una grande vasca di accumulo e ridistribuita alle aziende con una rete separata, quale acqua industriale. Lo scarto del processo ad Osmosi Inversa viene sottoposto ad un processo di evaporazione con consumi energetici particolarmente bassi (sotto vuoto e con riscaldamento ottenuto con pompe di calore); l'evaporato viene unito all'acqua da riutilizzare, mentre le piccole quantità di concentrato prodotte vengono smaltite come rifiuto liquido |